→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Carnevale Romano è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 39Entità Multimediali , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da [Souvenir de Florence / Pëtr Il'ič Čajkovskij], p. 4Copertina (Disco vinile

Brano: [...]

72. DVORAK

Concerto per violoncello op. 104

73. BACH

Concerti per violino nn. 1, 2

74. CIAJKOVSKIJ

Serenata op. 48 Pezzo capriccioso op. 62

75. BEETHOVEN Sinfonia n. 1 op. 21

76. MOZART

Quattro concerti per corno e orch.

77. ALBENIZ IberiaEspana GRANADOS

Danza spagnola per violoncello e pianoforte op. 37 n. 5

78. FRANCK

Sinfonia in re minore

79. SCHUMANN

Concerto per violoncello op. 129

BERLIOZ

Carnevale Romano La dannazione di Faust

80. PROKOFIEV Sinfonia concertante op. 125 Adagio op. 9711 Fiore di Pietra: valzer

81. BEETHOVEN Sonate n. 19 op. 49/1, n. 20 op. 49/2, n. 21 op. 53 Waldstein

82. CHOPIN 4 Ballate

83. WAGNER LohengrinTannhàuser: Ouvertures La cavalcata delle Walkirie WEBER

Il franco cacciatore — Oberon: Ouvertures

84. MOZART Sinfonia K 297 Parigina Il flauto magico — Le nozze di Figaro: Ouvertures

85. BACH Toccate e fughe

86. CIAJKOVSKIJ Souvenir de Florence op. 70

87. BRAHMS Trii per pi., violino e violoncello n. 2 op. 87 e n. 3 op. 101

88. BEETHOVEN Sin[...]



da [Cenerentola, Suite dal balletto opera 87 / Sergej Prokof'ev], p. 4Copertina (Disco vinile

Brano: [...]

72. DVORAK

Concerto per violoncello op. 104

73. BACH

Concerti per violino nn. 1, 2

74. CIAJKOVSKIJ

Serenata op. 48 Pezzo capriccioso op. 62

75. BEETHOVEN Sinfonia n. 1 op. 21

76. MOZART

Quattro concerti per corno e orch.

77. ALBENIZ IberiaEspana CRANADOS

Danza spagnola per violoncello e pianoforte op. 37 n. 5

78. FRANCK

Sinfonia in re minore

79. SCHUMANN

Concerto per violoncello op. 129

BERLIOZ

Carnevale Romano La dannazione di Faust

80. PROKOFIEV

Sinfonia concertante op. 125 Adagio op. 9711 Fiore di Pietra: valzer

81. BEETHOVEN

Sonate n. 19 op. 49/1, n. 20 op. 49/2, n. 21 op. 53 Waldstein

82. CHOPIN 4 Ballate

83. WAGNER LohengrinTannhàuser: Ouvertures La cavalcata delle Walkirie WEBER

Il franco cacciatore — Oberon: Ouvertures

84. MOZART

Sinfonia K 297 Parigina Il flauto magico — Le nozze di Figaro: Ouvertures

85. BACH Toccate e fughe

86. CIAJKOVSKIJ

Souvenir de Florence op. 70

87. BRAHMS

Trii per pf., violino e violoncello n. 2 op. 87 e n. 3 op. 101

88[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Carnevale Romano, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Bulba DVORAK <---Dal nuovo mondo <---Don Giovanni <---Iberia-Espana <---Il flauto magico <---La Moldava <---La pendola <---Le quattro stagioni <---Lohengrin-Tannhàuser <---Ouverture-Fantasia <---Primavera SMETANA <---Quartetti K <---Romeo e Giulietta <---Serenata K <---Sinfonia K <---Sogno di una notte di mezza estate <---Sonate K <---Walkirie WEBER <---dell'Asia <---dell'Opera <---italiano <---Armando Curcìo Editore <---Il ballo <---Ritratto di Sonja Knips <---Sonja Knips <---Souvenir de Florence



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL